Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.

Facebookyoutube 2

COMUNE DI MELITO PORTO SALVO

Melito Porto Salvo ha conosciuto una veloce crescita demografica negli ultimi vent’anni dovuta in particolar modo all’abbandono delle aree interne sovrastanti.
In età bizantina la sua importanza era però relativa, quasi di borgo satellite, sbocco al mare della più importante Pentedattilo.
Melito (anticamente “Melìto”) deve il proprio nome alla presenza del fiume omonimo, “potamòs tu Melìtu”. Anche in arabo era definito “wadi al asal”, fiume del miele, per l’elevata produzione di miele nella zona.
La “seconda parte” del toponimo, invece, fa riferimento alla devozione per la Madonna di Porto Salvo, culto soprattutto “marinaro” in un circondario rituale assolutamente “rurale”.
Nel contesto della storia nazionale Melito Porto Salvo è ricordata per i due sbarchi garibaldini: il 19 Agosto 1860, quando Garibaldi andò incontro, vincente, a Vittorio Emanuele II, e il 25 Agosto 1862, quando invece dovette scontrarsi con i piemontesi sostenuti due anni prima.
Casa Ramirez, una palazzina ottocentesca che si affaccia sulla 106, reca ancora le tracce di un bombardamento avvenuto mentre l’Eroe dei due Mondi dormiva ai piani bassi dell’edificio, oggi adibito a ristorante. In realtà il suffisso “Porto Salvo” rimanda alla Vergine più venerata dai marinai e dai pescatori, i primi ad abitare le marine quando ancora erano minacciate dai Turchi.
 
IL NOME
Deriva dal greco potamos tou Melitos, ossia “fiume del miele”. L’appellativo si riferisce al vicino santuario di Santa Maria di Porto Salvo, chiamato così perché dava rifugio alle imbarcazioni.
 
FRAZIONI E LOCALITÀ 
Annà, Armà, Caredìa, Concessa, Lacco, Lembo, Marina, Musa, Musupuniti, Paese Vecchio, Pallica, Pentedattilo, Pilati, Porto Salvo, Prunella, San Leonardo, Sbarre.
 
LA STORIA
Melito di Porto Salvo, con i suoi circa 12.000 abitanti è il centro più esteso dell’Area Grecanica e sorge nel punto più meridionale della Calabria, sulla foce della fiumara del Melito.
È una località balneare e agricola circondata da ampi agrumeti. Il luogo fu abitato fin dall’epoca romana, ma furono i Bizantini, nel sec. XV, a introdurvi la coltura del bergamotto. La fondazione della città si deve ai primi abitanti di Pentedattilo; la cittadina si sviluppa a partire dal centro storico che sorge sulla collina, per digradare dolcemente verso il Mar Ionio, dove sono localizzate le espansioni più recenti e dove si estende su circa 4 chilometri di costa.
Secondo gli storici locali, Melito era sicuramente abitata in epoca tardo-romana, anche se la conferma di ciò è data solamente dal ritrovamento nella parte più antica (presso la collinetta Calvario) di una necropoli del V-VI secolo d.C; si suppone poi che, sempre in epoca tardo-romana, il posto fosse una stazione di scambio e riposo per i viaggiatori che da Reggio Calabria si recavano a Locri.
Secondo quanto narra un’antica leggenda, un quadro con l’effige di una Madonna, trovato sulla spiaggia, nel periodo delle incursioni dei Saraceni, sarebbe giunto dal mare per proteggere il sito ed i suoi abitanti dalle scorrerie turche. Sul luogo del ritrovamento, i melitesi edificarono un Santuario che oggi accoglie la sacra effige. La sua costruzione fu promossa da Don Domenico Alberti, marchese di Pentedattilo da cui dipendeva il feudo di Melito. In seguito a questo evento, gli Alberti promossero lo spostamento dei coloni da Pentedattilo verso la zona più pianeggiante e quindi più produttiva, fu così che la città cominciò ad espandersi.
Nella seconda metà del XIX secolo si andò completando lo spostamento di tutte le istituzioni civili e religiose da Pentedattilo a Melito.
 
GARIBALDI E I MILLE
Melito scrisse il proprio nome nella storia dell’unità d’Italia, accogliendo Giuseppe Garibaldi ed i suoi valorosi “Mille” che, provenuti dalla Sicilia, sbarcarono il 19 agosto del 1860 sulla spiaggia di Rumbolo, a poche centinaia di metri dal Santuario di Porto Salvo. Garibaldi sbarcò nuovamente a Melito di Porto Salvo il 25 agosto 1862, allorquando giunse in Calabria con le sue Camicie Rosse durante una sua operazione militare volta a conquistare Roma e scacciarne il Papa Pio IX.
 
SCOPRIRE LA CITTADINA
La località di Melito Porto Salvo è una delle località balneari segnalate con due vele nella Guida Blu di Legambiente e fa parte della Comunità Montana Versante Jonico Meridionale Capo Sud.
Per giungere al paese ci si deve avventurare in una stradina assai lunga, chiamata Via Lembo (soprannominata “Lembo d’Italia” perché simbolo della parte estrema dello stivale); percorrendola s’incontra la fontanella con “l’acqua buona”, che una volta arrivava direttamente dalle montagne; proseguendo ci si addentra proprio nella cittadina che si divide in Melito Alta e Melito Bassa: nella parte alta casette si arroccano su collinette asfaltate, particolarmente ripide, mentre verso valle si incontrano botteghe artigiane e negozi.
Grande fascino suscita poi il lungomare di Melito che affaccia sul mare Jonio e ha come sfondo la Sicilia e in particolare l’Etna, che in serate limpide regala fantastici scenari.
Da visitare il Museo Garibaldino edificato sul lungomare di Melito Porto Salvo nel punto esatto in cui Giuseppe Garibaldi e i Mille (le Camicie Rosse) sbarcarono nei lontani 1860 e 1862. Il museo si compone di tre parti: l’area esterna (qui si trova la nuova stele garibaldina che si è sostituita alla vecchia originale, ormai smantellata); una zona sotterranea contenenti le tombe di alcuni alleati di Garibaldi; e il museo vero e proprio in cui si possono vedere le armi e gli indumenti dell’eroe dei due mondi, numerosi suoi documenti e fonti inerenti lo sbarco dei Mille.
Sempre sul Lungomare dei Mille da visitare il santuario dedicato alla Madonna di Porto Salvo che fu costruito nel 1680 per volere del Marchese Domenico Alberti di Pentedattilo, sui resti di un più antico edificio che sorgeva, non a caso, in una località, detta nel Trecento “Portus Veneris”. Sull’altare della chiesa, troneggia la tela della Madonna di Porto Salvo, raffigurata mentre protegge un veliero in balia delle onde. Dipinta agli inizi del Settecento da Antonio Cilea, torna annualmente in processione a Pentedattilo, rinsaldando il legame di questa comunità con la rupe a forma di mano. La processione, che si svolge l’ultimo sabato di Aprile, è certamente il momento religioso più sentito dai 12.000 mila residenti di Melito di Porto Salvo, il centro demograficamente più consistente dell’Area Grecanica, frutto dello spopolamento dei versanti grecanici, a seguito dell’alluvione del 1952.
 
IL BERGAMOTTO
La particolarità che colpisce il visitatore appena arrivato in questi luoghi è l’inconfondibile odore dei bergamotti, agrumi che hanno fatto di questa cittadella il centro per la produzione più importante già dal lontano ‘400.
Il bergamotto è un agrume classificato come Citrus Bergamia Risso, appartiene alla famiglia delle Rutacee, sottofamiglia Mesperidee, genere Citrus. Il frutto presenta forma sferica con un peso medio intorno ai 200 grammi e il colore a maturazione è giallo; la fioritura va da Novembre a Marzo. Il suo habitat più idoneo ed esclusivo è costituito dalla sottile striscia di terra, lunga poco più di cento chilometri, compresa tra le propaggini estreme dell’Aspromonte e i mari Jonio e Tirreno, in provincia di Reggio Calabria.
La coltivazione e la commercializzazione della sua essenza, hanno costituito per oltre 50 anni, fino ai nostri giorni, un raro momento di imprenditorialità agricola di respiro internazionale per la Calabria.
 
ORIGINI DELL’ORO VERDE
L’origine del bergamotto è incerta. Molti ritengono che derivi dalla mutazione di un’altra specie. L’etimologia più attendibile è quella che lo fa derivare da Berg-armudi, ovvero “pero del Signore” in turco, per la somiglianza del bergamotto con la pera bergamotta.
Il frutto e il suo olio essenziale sono indispensabili nell’industria profumiera; la sua essenza viene impiegata anche nell’industria farmaceutica per il suo potere antisettico e antibatterico. Ma l’essenza di bergamotto è usata anche nell’industria alimentare e dolciaria: liquori, the, caramelle, canditi.
 
 
INFORMAZIONI
COMUNE: Comune di Melito di Porto Salvo
INDIRIZZO: Viale delle Rimembranze
CAP: 89063
TEL: 0965.775111
FAX: 0965.781780
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SITO WEB: www.comune.melitodiportosalvo.rc.it