NASCE LA RETE DEI MUSEI DEL PARCO DELL'ASPROMONTE
Fonte: http://www.parcoaspromonte.gov.it
I Musei costituiscono un’infrastruttura essenziale del patrimonio dei beni culturali e della tradizione, rappresentando una componente fondamentale del sistema antropico del territorio aspromontano. Il connubio Natura e Cultura, inoltre, esplicita una traiettoria prioritaria delle politiche del Parco dell’Aspromonte impegnato nella promozione e valorizzazione di Reti che coinvolgano, tra gli altri, le diverse realtà associative. Il percorso ha avuto inizio con uno specifico atto del Presidente dell’Ente, Giuseppe Bombino, grazie al quale è stato avviato l’iter per l’istituzione della prima Rete dei Musei del Parco, comprendente le strutture già censite nell’ambito del Piano Pluriennale Economico e Sociale. L’iniziativa mira a potenziare e sostenere la rete mediante l’attribuzione annua di risorse e attraverso la stipula di convenzioni e la concessione di specifici finanziamenti ed è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Reggio Calabria, presso il Residence Universitario, alla presenza del Presidente Giuseppe Bombino, del Direttore Sergio Tralongo e della Responsabile della Comunicazione Chiara Parisi. Nei mesi scorsi l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha pubblicato uno specifico bando finalizzato all’ampliamento della Rete anche con musei di nuova istituzione; a nove di questi sono state assegnate risorse, per un totale di € 50.000,00, finalizzate a sostenere le strutture, per una migliore conservazione e tutela dei reperti. Ai musei del Parco è stata inoltre dedicata, all’interno degli ultimi bandi per il finanziamento di interventi di natura economica e sociale”, un’azione specifica denominata “Musei Civici”, con un’assegnazione di risorse pari ad un totale di € 120.000,00. Nel 2017 si prevede infine di istituire un portale all’interno del sito ufficiale dell’Ente Parco, attraverso il quale sarà possibile promuovere le strutture, evidenziarne l’offerta didattica e le esposizioni, e coordinare gli eventi stagionali. La Rete dei Musei è di fatto aperta, pertanto altre istituzioni museali, purché presentino caratteristiche adeguate, potranno entrare a far parte del Circuito dei Musei del Parco, nell’ottica di un continuo aggiornamento e di un generale incremento dell’offerta culturale del territorio del Parco dell’Aspromonte. “Crediamo in una rete diffusa dei Musei del Parco – ha spiegato il Direttore dell’Epna, Sergio Tralongo – privilegiando in questa prima fase l’aspetto legato alla conservazione dei reperti e alla qualità delle esposizioni”. “Con l’implementazione della Rete dei Musei estendiamo il connubio Natura e Cultura a tutto il territorio del Parco – ha dichiarato il Presidente Giuseppe Bombino – tracciando una “segnatura” nel racconto delle tradizioni e delle identità dell’Aspromonte. La Rete vuole inglobare tutte quelle testimonianze che narrano la storia e la cultura del territorio”. La Rete dei Musei del Parco vede oggi la presenza delle seguenti strutture:
SOGGETTO GESTORE | DENOMINAZIONE | LOCALITA’ | |
Fondazione MU.SA.BA. | Museo Santa Barbara – Parco, Museo, Laboratorio | Mammola | |
Comune di S. Roberto | Museo arte Moderna e Contemporanea | Colelli (S. Roberto) | |
Accademia del Bergamotto Onlus | Museo del Bergamotto | Reggio Calabria | |
Comune di Scido | Museo della civiltà contadina | Scido | |
Comune di S. Giorgio Morgeto | Museo Civico | S. Giorgio Morgeto | |
Comune di Oppido Mamertina | Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana | Oppido Mamertina | |
Comune di Bova | Museo di Paleontologia | Bova | |
Comune di Gerace | Museo Civico Archeologico “Salvatore Gemelli” | Gerace | |
Comune di Cinquefrondi | Casa della Cultura | Cinquefrondi | |
Comune di Cardeto | Museo di Musica Antica | Cardeto | |
Azienda Agricola Riccio Francesco | Casina Pia | Canolo | |
Comune di Condofuri | Museo Archeologico Vallata dell’Amendolea | Amendolea (Condofuri) | |
Comune di Staiti | Museo dei Santi Italo-Greci | Staiti | |
Cittanova | Museo di storia naturale | Cittanova | |
Cittanova | Orto botanico | Cittanova |