A BOLOGNA PER IL Digipay4Growth
Si terrà a Bologna, il prossimo 16 dicembre l'evento Digipay4Growth.
Si chiude una grande progettualità europea che ci ha visto coinvolti www.digipay4growth. eu, ossia un progetto sperimentale che ha voluto dimostrare l’utilizzo dei nostri sistemi nel rapporto debito credito tra la pubblica amministrazione e le imprese.
Grazie a questo progetto è diventato possibile far sì che il potere di spesa degli attori pubblici venga utilizzato con maggiore frequenza all’interno delle reti locali e/o regionali. Le spese del Comune o di una Regione, dei Cittadini e delle Imprese possono essere condizionate in modo da portarle a circolare nel territorio, al fine di aumentare il rendimento sociale dell’economia locale. Queste le innovazioni sperimentate nel progetto Digipay4Growth project insieme a Governi locali e ad Associazioni di Imprese a Bristol
(Inghilterra), in Sardegna (Italia), Santa Coloma (Spagna) e in Olanda.
Il 16 dicembre, a Bologna, all’Urban Center della Salaborsa in Piazza Nettuno, 3, si terrà la conferenza finale di presentazione dei risultati del progetto DigiPay4Grouwth: un grande evento che racconterà il modello costruito nell’ambito del progetto europeo.
Per iscriversi all’evento di Bologna basta cliccare qui:
Partecipare a questa conferenza darà modo di conoscere a fondo un modello economico che potrà aumentare l’impatto economico della spesa regionale e comunale, e di capire come i network di imprese possono fare sviluppo pur in presenza di crediti normalmente considerati ad alto rischio come quelli derivanti dal rapporto con le PP.AA. Questo evento finale del progetto Digipay4growth è sostenuto anche dalla Commissione Europea.