Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.

Facebookyoutube 2

IL 7 E 11 SETTEMBRE AL TERRA MADRE DAY DI SLOW FOOD

E’ arrivato anche quest’anno il momento del Terra Madre Day, appuntamento importantissimo per quanti aderiscono a Slow Food. E’ un evento che diventa un’opportunità per l’intera rete che celebra il cibo locale e promuove la produzione e il consumo sostenibili.
La Condotta Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica, festeggerà il cibo e le tradizioni locali il 7 e l’11 dicembre, dando visibilità ai progetti finalizzati alla salvaguardia della biodiversità alimentare.
 
In accordo con la delegazione “Piana di Gioia Tauro e Aspromonte Tirrenico”, focalizzeranno l’attenzione sulla filiera della produzione del torrone artigianale. Daranno voce ai produttori di miele, mandorle e nocciole, ai maestri torronai, ai pochi contadini che sulle colline aspromontane producono ancora i “fagioli pappaluni”, ai cuochi che propongono piatti dal gusto unico utilizzando quanto di meglio il territorio locale offre, ai produttori di grano in Aspromonte e ai mugnai che r-esistono.    
                                                                                 
Oltre ad avvicinare adulti e bambini all’educazione del gusto, l'obiettivo è quello di mettere in relazione i produttori ai consumatori, perché si diventi sempre più consapevoli quando si sceglie cosa mangiare, quella consapevolezza che trasforma il consumatore in co-produttore.