AL MUSEO DI REGGIO CALABRIA PER LA MOSTRA "NOMISMA - REGGIO E LE SUE MONETE"
Si terrà oggi, giovedì 22 dicembre, alle ore 17.30, la mostra NOMISMA, Reggio e le sue monete, a cura del Direttore del Museo Archeologico di Reggio Calabria, Carmelo Malacrino, e dall’Ordinario di Numismatica del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, Daniele Castrizio.
L’esposizione è incentrata sulle emissioni monetali di Reggio, dal VI secolo a.C. fino al XIII secolo d.C. e vuole essere un tributo alla storia di una delle città più antiche di Italia, che ha tenacemente mantenuto il nome e la sua collocazione, attraversando tremila anni di eventi di ogni sorta.
La mostra intende raccontare la storia attraverso le monete, cercando di illustrare non solo gli eventi, ma l’economia, i culti, la vita politica e culturale della città.
"Il MArRC sta crescendo in termini sia di presenze, sia di attività culturali programmate, come dimostra anche l’ampio calendario degli eventi fino all’8 gennaio. Questo è il senso della presenza del Museo in città e in Calabria" - dichiara il Direttore.
La mostra Nomisma sarà aperta al pubblico al MArRC sino al prossimo 31 marzo.
All’inaugurazione, dopo i saluti del Direttore Carmelo Malacrino e delle autorità, interveranno Maria Caltabiano e Daniele Castrizio, dell’Università degli Studi di Messina.