Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.

Facebookyoutube 2

Luigi

Avviso rivolto alle aziende - Manifestazione “Red Village – I sapori della Calabria” -

I giorni 3 e 4 Dicembre 2022 si svolgerà nel centro storico di Catanzaro la manifestazione “Red Village – I sapori della Calabria”.
L’iniziativa intende valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico della Calabria. Prodotti tipici locali come il peperoncino, i salumi, i formaggi, l'olio, ilvino, il bergamotto e tanti altri piatti e ricette che sono i "tesori culinari" che vanno tutelati e tramandati di generazione in generazione. L'evento vuole unire la cultura della Calabria con la celebrazione del divertimento sano e pulito, la vita, l'amore e la pace creando un festival che sia di tutti e di tutte.
La Regione Calabria Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari ha opzionato degli spazi sollecitando i GAL calabresi a partecipare e far partecipare aziende che valorizzino il territorio di riferimento. Nello specifico il nostro territorio di riferimento coincide con l’Ambito 13 del PAL Area grecanica che comprende i Comuni di: Africo, Bagaladi, Bova, Bova Marina, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Cardeto, Condofuri, Ferruzzano, Melito Porto Salvo, Montebello Jonico, Motta San Giovanni, Palizzi, Roccaforte del Greco, Roghudi, San Lorenzo e Staiti.

Per lo spazio disponibile (una Casetta in legno) si è definito di coinvolgere n° 2 (due)aziende che promuovano i prodotti eno-gastronomici del territorio dei Greci di Calabria con la possibilità di somministrare alimenti e bevande (per quest’ultime la Regione ha chiesto di dare la priorità a birra, e bevande al bergamotto in quanto per olio e vino organizza delle specifiche master class) e vendere i propri prodotti seguendo le norme autorizzative e le procedure fiscali.
Qualsiasi spesa sarà a carico delle aziende partecipanti, tranne la postazione il cui costo è a carico del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari . I GAL calabresi, per il tramite della Regione Calabria Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, risultano infatti beneficiari a titolo gratuito di una postazione(Casetta in legno) , che a loro volta mettono disposizione delle aziende del proprio territorio.

Ciò premesso

Si invitano le aziende che possiedono tali caratteristiche a manifestare interesse alla partecipazione inviando una PEC all’indirizzo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro e non oltre le ore 24 del giorno 28 Novembre 2022 allegando alla stessa una visura camerale.
Nel caso che i partecipanti fossero superiori a 2 (due) si procederà al sorteggio per individuare le aziende assegnatarie della casetta.

Bova lì 23/11/22
 IL Responsabile di Piano

 F.to Ing. Pietro Alessandro Polimeni

AVVISO

  • Published in News
  • 0

ASSEMBLEA DEL PARTENARIATO N. 1 - 2022 (29.11.2022)

È convocata per il giorno 29 Novembre 2022 alle ore 17.00, presso il Centro Giovanile “Padre V.Rempicci” sito in Via Peripoli n. 47 a Condofuri Marina (RC), l’Assemblea del Partenariato Pubblico - Privato per lo Sviluppo Locale Partecipativo dell’Area Grecanica al fine di discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1.Confronto sullo stato di avanzamento delle azioni del PAL e sui nuovi fabbisogni sociali, economici ed ambientali di Aziende, Associazioni, Enti Locali e Cittadini.

AVVISO DI CONVOCAZIONE

Graduatoria definitiva Mis. 7.6.1 Operazione Restauro e riqualificazione di edifici, aree e siti di interesse storico-culturale, paesaggistico e ambientale funzionali alla realizzazione degli itinerari turistici della Calabria Greca.

il CDA del GAL nella seduta del 29.10.2022 , in seguito al "Parere di Coerenza Programmatica favorevole" dell'ADG Calabria n. 467940 del 24.10.2022 , ha approvato la Graduatoria definitiva della  Misura 7- Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali Sub Misura 7.6 -Studi e investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspettisocioeconomici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente Intervento 7.6.1 - Investimenti materiali per il restauro e la riqualificazione sostanziale di edifici, aree e siti di fruizione pubblica di interesse storico-culturale, paesaggistico e ambientale situati nel territorio dei centri rurali Operazione 7.6.1.1 - Restauro e riqualificazione di edifici, aree e siti di interesse storico-culturale, paesaggistico e ambientale funzionali alla realizzazione degli itinerari turistici della Calabria Greca.

 

Graduatoria definitiva Mis. 7.6.1

Subscribe to this RSS feed